News

Super green pass

Super green pass, cos'è, come si ottiene, come funziona: la guida con le nuove regole

Il super green pass o green pass rafforzato in vigore in Italia dal 6 dicembre. Introdotto dal decreto del 26 novembre, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il super green pass o green pass rafforzato cambia le regole per accedere a lavoro (obbligo di super green pass per gli over 50 al lavoro e  obbligo vaccinale per chi ha compiuto i cinquantanni se è senza lavoro) trasporti e mezzi pubbliciristoranti e bar, università, matrimoni. idealista/news ti presenta una guida con le ultime novità per sapere cos'è il super green pass o green pass rafforzato, come si ottiene, e come scaricare il green pass rafforzato e per conoscere la principale differenza tra super green pass e green pass base (il  green pass rafforzato si ottiene solo con il vaccino o se guariti dal covid e non con il tampone). 

Con il nuovo decreto del 29 dicembre 2021 il super green pass è stato esteso anche ai mezzi di trasporto e ad altre attività per cui era sufficiente il solo green pass base (ci sono novità anche per la quarantena). Già il decreto Natale del 23 dicembre 2021, o dl festività, aveva introdotto nuove restrizioni covid per quanto riguarda l'utilizzo e la durata del super green pass. Intanto secondo le ultime notizie è in arrivo un nuovo dpcm sul green pass con l'elenco dei negozi dove non serve il green pass base o rafforzato.

Cos'e il super green pass o green pass rafforzato

Il super green pass o green pass rafforzato è il certificato covid digitale in vigore dal 6 dicembre  per accedere a una serie di attività sociali, che vanno dalla possibilità di accedere a bar e ristoranti al chiuso agli stadi, precluse ai possessori del solo green pass base. È stato introdotto dal decreto del 26 novembre 2021 approvato dal governo di Mario Draghi.

Super green pass, come si ottiene

Il super green pass si ottiene solo con il vaccino o con la guarigione dal covid. Chi ha già un green pass ottenuto per queste due ragioni può stare tranquillo perché il QR code, ovvero il codice a barre bidimensionale resta lo stesso.

Per chi si vaccina adesso, il certificato sarà generato a partire dal 12esimo giorno dopo la prima dose e sarà valido a partire dal 15º giorno fino alla seconda dose. Per le altre dosi o per la guarigione dal covid, il super green pass sarà generato dopo un paio di giorni e sarà valido a partire dal 14º giorno.

La differenza tra green pass e super green pass

Il super green pass può ottenere solo chi è vaccinato con una o due dosi o è guarito dal covid. Questa è la principale differenza con il green pass base che si ottiene anche con un tampone molecolare negativo (con una validità di 72 ore) o con un tampone antigenico (48 ore di validità).

Dove dovrai usare il green pass base e dove il super green pass

Il decreto sul super green pass

Il decreto-legge 26 novembre 2021, n.172, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha introdotto il super green pass o green pass rafforzato. Il nuovo certificato verde è valido solo per coloro che sono vaccinati o guariti dal covid. Non è quindi valido per chi è in possesso di un tampone negativo, sia esso antigenico o molecolare.

Il super green pass entrato in vigore il 6 dicembre ed è valido anche in zona bianca.

Il decreto sul super green pass in pdf da scaricare

PDF icontesto-dl-super-green-pass.pdfCome scaricare il super green pass

Per scaricare il super green pass o green pass rafforzato bisogna:

  • accedere al sito www.dgc.gov.it con tessera sanitaria o identità digitale Spid
  • scaricare la App Immuni o la App IO
  • accedere al proprio fascicolo sanitario elettronico regionale
  • In alternativa ci si può rivolgere al proprio medico di medicina generale, al pediatra o in farmacia

Super green pass a lavoro per gli over 50

Per quanto riguarda i luoghi di lavoro con il decreto approvato il 5 gennaio dal Cdm viene introdotto il super green pass a lavoro per gli over 50 e per chi ha compiuto 50 anni ed è senza lavoro viene introdotto l'obbligo vaccinale. Le nuove norme valgono fino al 15 giugno.

Chi non presenterà il super green pass non riceverà lo stipendio, ma conserverà il posto di lavoro, ma verrà considerato "assente ingiustificato, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro, fino alla presentazione".

È vietato l'accesso ai luoghi di lavoro senza super green pass e chi non rispetta il divieto subirà una sanzione amministrativa tra i 600 e i 1500 euro. Tutte le imprese, senza limite di dipendenti, potranno sostituire i propri dipendenti, per dieci giorni eventualmente rinnovabili i propri dipendenti fino al 31 marzo 2022.

L'obbligo vaccinale era già stato introdotto a partire dal 15 dicembre per altre categorie

  • personale amministrativo della sanità
  • docenti e personale amministrativo della scuola
  • militari
  • forze di polizia (compresa la polizia penitenziaria) personale del soccorso pubblico. 

I controlli sul green pass vengono effettuati dal datore di lavoro con l'app VerificaC19 che è stata aggiornata

A partire dal 15 febbraio 2022 scatta l'obbligo di presentare il super green pass a lavoro pubblico e privato per i lavoratori over 50. Quindi entro il 1º febbraio tutti i lavoratori over 50 dovranno aver effettuato almeno la prima dose.

Super green pass 29 dicembre 2021, cosa cambia dal 10 gennaio

Dal 10 gennaio 2022 fino alla cessazione dello stato di emergenza, si amplia l’uso del Green Pass. Il super green pass sarà necessario per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto compreso il trasporto pubblico locale o regionale. Obbligo di super green pass o green pass rafforzato per le seguenti attività:

  • alberghi e strutture ricettive;
  • feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose;
  • sagre e fiere;
  • centri congressi;
  • servizi di ristorazione all’aperto;
  • impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici;
  • piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto;
  • centro culturali, centro sociali e ricreativi per le attività all’aperto.

Fino al 31 marzo 2022 i visitatori potranno accedere alle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie solo con

  • Green pass rafforzato e test antigenico rapido o molecolare eseguito nelle 48 ore precedenti l’accesso, con esito negativo, oppure vaccinazione con terza dose.

Il decreto Natale con le nuove restrizioni covid

Già con il  decreto Natale 2021 nato per contrastare l’ondata di contagi covid dovuti alla variante omicron era stata cambiata la durata del super green pass, scesa a 6 mesi a partire dal 1º febbrario 2022.  Ma non solo. Era stato introdotto anche l'obbligo della mascherina all'aperto e di indossare la mascherina Ffp2 per cinema, teatri, locali di musica dal vivo e per eventi sportivi, sia al chiuso che all'aperto. Lo stesso vale sui mezzi di trasporto (treni, aerei, traghetti ma pure bus, tram e metro e tutto il trasporto pubblico locale) 

Super green pass al ristorante e nei bar

Per quanto riguarda bar e ristoranti, anche se di hotel, a partire dal 10 gennaio sarà obbligatorio esibire il super green pass. Fino ad allora la consumazione al banco e all'aperto è consentita anche senza green pass

Super Green pass per palestre, piscine, musei, terme

Secondo le norme introdotte dal nuovo decreto anti covid del 23 dicembre 2021 a partire dal 30 dicembre ci vorrà il Super green pass anche per quelle attività in cui, almeno in zona bianca, si poteva accedere con il green pass base. Ovvero

  • palestre
  • piscine
  • mostre
  • musei
  • centri termali e benessere
  • parchi tematici e di divertimento
  • centri culturali
  • centri sociali e ricreativi al chiuso (esclusi i centri educativi per l'infanzia)
  • sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinó

Super green pass trasporti pubblici

Per quanto riguarda i trasporti pubblici sarà obbligatorio solo il green pass base, ma solo fino al 10 gennaio. A partire da quella data sarà obbligatorio il super green pass anche sui mezzi pubblici locali e regionali come autobus, metro, tram, traghetti, vaporetti e treni locali.

Green pass per servizi alla persona

Con il decreto del 5 gennaio 2022, per l'accesso ai servizi alla persona, ai negozi, alle banche, agli uffici pubblici basterà è  esteso l’obbligo di Green Pass base a coloro che accedono ai servizi alla persona e inoltre a pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali fatte salve eccezioni che saranno individuate con atto secondario per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona

L'obbligo di presentare il green pass base per queste attività scatta a partire dal 20 gennaio.

Nuovo dpcm green pass, elenco dei negozi dove non serve 

Il governo è al lavoro sul nuovo dpcm sul green pass di gennaio 2022. Con ogni probabilità mercoledì 19 gennaio si conoscerà l'elenco dei negozi dove sarà possibile accedere anche senza green pass, sia esso di base o rafforzato o super green pass. Ma vediamo quali sono i negozi dove sarà possibile accedere senza green pass secondo le ultime notizie

Super green pass, zona bianca, gialla o arancione

Cambiano le regole del gioco con il super green pass a seconda della zona di colore. In zona bianca il super green pass concede l'accesso a tutti i locali al chiuso, in zona gialla sarà tolto l'obbligo di quattro persone al tavolo. In zona arancione, chi ha il green pass rafforzato potrà andare dovunque.

Per quanto riguarda le feste e le cerimonie, tutto accessibile e senza limitazioni di aforo per i possessori del super green pass nella zona bianca, gialla e arancione. 

Super green pass e terza dose vaccino

Dopo la terza dose del vaccino viene emesso un nuovo green pass e il vaccinato riceverà via sms o email un messaggio con nuovo codice AUTHOCODE entro 48 ore.

 Dal 12 novembre 2021, i nuovi green pass vaccinali di richiamo contengono anche il numero di dosi vaccinali previste.

  •  2 di 2 nel caso di richiamo dopo un vaccino monodose (Janssen);
  • 2 di 2 nel caso di richiamo dopo dose unica a seguito di guarigione da Covid-19;
  • 3 di 3 nel caso di richiamo dopo il completamento del primo ciclo vaccinale con due dosi o nel caso di richiamo per le persone vaccinate all’estero con un vaccino non autorizzato da EMA.

Super green pass, le regole del governo

Sul sito del governo è stato pubblicato il vademecum aggiornato con le regole sul super green pass in vigore per ristoranti, palestre, trasporti, hotel, bar e con le novità in vigore dal 10 gennaio.

fonte:Idealista.it
autore:redazione
data: 17.01.2022

2016 © Protek® - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Cookie Policy - webdesign ovosodo